Corsi di teatro per bambini
PER AVVICINARE I PIÙ PICCOLI AL TEATRO!
Vieni a scoprire il nostro corso, svolto nei meravigliosi spazi del Centro Commensale Binaria: un luogo spazioso e pensato appositamente per i più piccoli! Si gioca con il corpo, la voce, la musica, la fantasia e l’improvvisazione, si inventano e si interpretano storie e personaggi!
Corso di teatro per bambini/e dai 6 ai 10 anni!
Un modo per avvicinare i più piccoli al magico mondo del teatro, e molto di più! Approcciarsi al teatro infatti non significa solo imparare a recitare o a esibirsi davanti a qualcuno, ma intraprendere un percorso di conoscenza e di sviluppo delle proprie potenzialità individuali e delle capacità di comunicazione, relazione, espressione e creatività. Nella fase di crescita e di scoperta del bambino, l’arte teatrale può contribuire concretamente ad aumentare l’autostima, la fiducia nelle proprie capacità e anche nel mondo circostante. Non occorre quindi essere un bimbo “portato” o particolarmente espansivo per iniziare un corso teatro, anzi possiamo dire che spesso capita il contrario, ma in realtà non c’è alcuna regola… avvicinarsi all’arte teatrale in tenera età è utile indipendentemente dal carattere, perché sviluppa e dà fiducia alle particolarità di ciascuno, aiuta a relazionarsi meglio con gli altri e ad apprezzarli, a canalizzare l’energia e la fantasia.
Le lezioni si svolgono in gruppo e i bimbi vengono coinvolti in una serie di giochi ed esercizi teatrali. In questo modo l’apprendimento è diretto, attivo e spontaneo, oltre che libero dalla dimensione del giudizio. Di volta in volta, guideremo i piccoli partecipanti all’esplorazione delle potenzialità espressive del corpo, del viso, della voce, li inviteremo a mettere in gioco la loro immaginazione, a sperimentare le capacità di improvvisazione, immedesimazione e interpretazione, a sviluppare la memoria (non solo verbale), l’ascolto e la concentrazione. Inoltre, li condurremo a relazionarsi con lo spazio circostante, con i compagni in scena e fuori scena, con gli oggetti e con gli stimoli esterni (ad esempio la musica) e a sviluppare la consapevolezza dell’ambiente e del contesto in cui si trovano. Infine, trasmetteremo alcune nozioni base su come stare e comportarsi su un palcoscenico e proveremo a superare insieme eventuali paure legate al momento dell’esibizione.
Nel corso dell’anno scolastico, sono previsti due piccoli spettacoli: il primo entro febbraio e l’altro a fine maggio/inizio giugno. Anche nelle fasi di preparazione degli spettacoli i bimbi saranno coinvolti in modo attivo: i nostri saggi infatti non si basano su copioni “preconfezionati” ma sulla creatività dei partecipanti stessi. Naturalmente sotto la nostra guida e attraverso una necessaria rielaborazione e sistemazione, metteremo in scena qualcosa che sarà nato dalla fantasia e dalle improvvisazioni del gruppo, oppure una storia già esistente ma rivisitata ed arricchita sempre attraverso il lavoro e l’inventiva del gruppo.
I posti sono limitati, per sapere la disponibità o per prenotare una lezione di prova gratuita manda una mail a:
Oppure compilando il form qui sotto!
Informazioni:
Il corso è aperto a tutti: bambini e bambine dai 6 anni in su (è possibile valutare l’inserimento anche di qualche partecipante di 5 anni), che abbiano o non abbiano già provato a fare teatro.
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti. La prima lezione sarà di prova e gratuita
Durata del corso:
Da Ottobre 2020 a Maggio 2021 + spettacolo finale nella prima settimana di Giugno
Orario delle lezioni:
Dalle 17 alle 18:30
Lezioni di prova gratuita:
Mercoledì 7 Ottobre
Dove:
Centro commensale Binaria in Via Sestriere, 34, 10141 Torino TO
Contributo richiesto:
320 Euro + 10 Euro di tessera Arci obbligatoria così suddivisi:
- All’iscrizione anticipo di due mensilità da 40 Euro + la quota tesseramento Arci di 10 Euro per un totale di 90 Euro.
Successivamente, a partire da Dicembre 2020
- 6 rate mensili da 40 Euro fino a maggio 2021 compreso per un totale di 240 Euro.
Qualora dovessero saltare delle lezioni a causa dell’emergenza sanitaria in corso, verranno recuperate non appena possibile